Federica Marsico
federica.marsico@conscremona.it
Ha conseguito le lauree triennale e magistrale e il dottorato di ricerca in Musicologia presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, unitamente al diploma di Pianoforte secondo l’ordinamento previgente presso l’ISSM “C. Monteverdi” di Cremona. Si è perfezionata presso la Freie Universität di Berlino (Erasmus, 18 mesi), l’Université de Paris 8 (PhD visiting scholar, 6 mesi) e la Justus-Liebig-Universität di Gießen (DAAD postdoctoral fellow, 5 mesi). Presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia è Cultrice della materia per il settore scientifico-disciplinare L-ART/07 (Musicologia e Storia della Musica) e ha insegnato Storia della Musica, Estetica Musicale, Sociologia della Musica, Drammaturgia Musicale, Armonia e Analisi Musicale, Introduzione alla Musicologia e agli Strumenti per la Ricerca Musicologica. Dal 2017 al 2019 è stata assegnista di ricerca presso lo stesso Dipartimento, dove ha condotto un progetto di ricerca sul teatro musicale del secondo Novecento. Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha insegnato nell’ambito dei seminari dottorali e conduce un progetto di ricerca sul teatro musicale francese e cèco del secondo Ottocento. Alla costante presentazione dei risultati dei propri studi in convegni musicologici nazionali e internazionali affianca una nutrita produzione scientifica, consultabile alla pagina https://www.unive.it/data/persone/23226608/pubb_tipo. Si è inoltre contraddistinta per lo spiccato impegno divulgativo, comprendente conferenze destinate al grande pubblico, laboratori nelle scuole e redazione di programmi di sala.